Cerca

A teatro con i bambini: l’Auditorium della Conciliazione

auditorium conciliazione Roma

Andare a teatro con i bambini  è sempre un’emozione e una scoperta, forse perchè è vicino casa, ma amiamo molto l’Auditorium Conciliazione a Roma. Ecco la programmazione 2023-2024  per bambini all’Auditorium Conciliazione dai classici Disney al Natale.

Auditium della Conciliaizone, un teatro storico amato dai romani

L’aspetto dall’esterno è sobrio ma imponente e per questo, oltre a essere location consueta durante la Festa del Cinema, è spesso scelto come teatro per prime cinematografiche internazionali, in ultimo Mission Impossible 10! Ha una grande capienza, suddivisa in una vasta platea e una galleria per nulla sacrificata alla vista: si vede e si sente bene! L’unico difetto è forse lo spazio tra le file, un po’ stretto magari ma ciò non toglie il piacere di godersi lo spettacolo in ogni caso. Ha un grande foyer dove durante gli spettacoli viene attrezzata un’area ristoro e uno spazio dedicato ai gadget dello spettacolo, soprattutto durante la programmazione per i più piccoli.

L’Auditorium Conciliazione offre una grande versatilità e davvero è in grado di ospitare i più disparati eventi, comprese convention e meeting.

È un teatro storico della città e negli ultimi anni ha saputo davvero allargare la sua offerta con un cartellone ricco e variegato per adulti e bambini, che spazia tra concerti e spettacoli comici, tra spettacoli per bambini a prime internazionali. In programma prossimamente per i piccoli troviamo “A Christmas Carol”, un grande classico di questo teatro in programma dall’8 al 10 dicembre.

Un teatro davvero dalle mille risorse se si considera che al piano superiore si trova anche uno dei Cocktail Bar più noti della città, il Chorus.

Un teatro che consente un’esperienza completa, che unisce lo spettacolo alla possibilità di passeggiare per uno dei quartieri più belli di Roma, alla possibilità di sorseggiare un drink su una delle vie più famose al mondo. Quindi occhio al meteo e se promette pioggia (ma anche col sereno), non esitate e guardate cosa l’auditorium ha in serbo per voi, ne vale la pena!

 

auditorium conciliazione Roma

Gli spettacoli in programma all’Auditorium Conciliazione

Ed ecco la programmazione nei prossimi mesi all’Auditorium Conciliazione  per bambini.

In cartello si vedono grandi classici Disney  da “La bella e la bestia” a “La sirenetta”. Non può mancare neanche quest’anno lo spettacolo di Natale di Carolina Benvenga, paladina incontrastata dei piccoli, regina di canzoncine e di balletti che noi genitori conosciamo a memoria ormai! Arriva ques’anno “Un Natale Favoloso …a teatro” dive Carolina e i suoi amici tra cui l’amica renna Rudolph cercheranno di salvare il Natale 2023!

Anche il Concerto di Natale in Vaticano, appuntamento consueto che quest’anno raggiunge la XXXI edizione, verrà registrato il 16 dicembre all’interno di questo importante teatro e poi trasmesso in tv durante le festività natalizie.

Per gli appassionati di Harry Potter, l’Orchestra Italiana del Cinema porterà in scena “L’ordine della Fenice” il 27 e il 28 dicembre, eseguendo e le musiche durante la proiezione. Esibizione questa già riuscita qualche tempo fa con “i Pirati dei Caraibi” e che consente di godere in una maniera tutta nuova di proiezioni cinematografiche.

La Bella e la bestia

Una nuova e inedita versione della più bella favola dei nostri tempi La storia narra le vicende del Principe Adam, della Principessa Francoise e del loro grande amore. Ma purtroppo il loro grande amore viene interrotto da un tremendo incantesimo lanciato dal Dio dei Boschi che trasforma tutti gli abitanti del castello in oggetti animati mentre il principe viene trasformato in un orribile Bestia. L’incantesimo si sarebbe sciolto solo se il principe fosse riuscito ad amare e farsi amare a sua volta. Ma come si può riuscire ad amare una Bestia? Ed è qui che entra in scena Belle una ragazza pura e piena di gioia che nonostante le due sorelle gelose e senza cuore riuscirà a trovare il modo di salvare il padre e se stessa. In azione troviamo anche Gerson con il fido Lefesse che cercheranno in tutti i modi di impedire che la storia abbia un lieto fine.
Riuscirà Belle a spezzare l’incantesimo ?

A Christmas Carol Musical

Torna il più bel musical in italiano sull’opera senza tempo di Charles Dickens. Imperdibile per chi ama l’atmosfera del Natale.

  • Quando: l ‘8 dicembre alle 17 e alle 21, il 9 dicembre alle 10 e alle 21 e il 10 dicembre alle 15
  • Prenota il tuo biglietto

Carolina un Natale Favoloso

La star più amata dai bambini torna a teatro.

L’ordine della fenice

Inizia il quinto anno a Hogwarts, i giovani studenti di Magia crescono e con l’età aumentano anche i pericoli. Tra l’innamoramento per Cho Chang, lo studio per gli Esami di Magia e Pozioni e il sempre crescente numero di punizioni inflitte dalla Professoressa Umbridge, Harry Potter deve trovare il tempo per scoprire il segreto che si nasconde dietro i suoi incubi… Tutto questo e molto di più in “Harry Potter e l’Ordine della Fenice™ in Concerto”, con l’intero film proiettato in alta definizione sul grande schermo e accompagnato da un’orchestra sinfonica che esegue dal vivo la suggestiva colonna sonora di Nicholas Hooper. Gli oltre 80 musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema diretti da Benjamin Pope saranno sul palco per offrirti un’esperienza straordinaria che ti trascinerà dentro la magia del film e delle sue musiche senza tempo.

La Sirenetta

La magica storia del regno di Atlantica e della coraggiosa e ribelle Ariel, per sognare  e cantare.

  • Quando: 10 novembre  2024 alle 15 e alle 18
  • Acquista il tuo biglietto

    Come arrivare all’Auditorium Concilaizione

    La zona è centralissima, a due passi da Piazza San Pietro nel quartiere Prati, collegato a moltissimi mezzi pubblici, in primis la metropolitana A.

    Dove parcheggiare

    Il parcheggio può essere difficoltoso, in zona non sono molti i parcheggi gratuiti, la maggior parte sono a pagamento e conviene arrivare con un po’ di anticipo per la ricerca. In alternativa, vicino al teatro ci sono almeno due grandi parcheggi coperti (Piazza Cavour e Terminal Gianicolo, collegato direttamente a Via della Conciliazione dove sorge il teatro da una serie di scale mobili).

     

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.