E’ arrivato Giugno e a Roma fa caldissimo!
Se siete rimasti in città e non avete voglia di andare al mare non temete perché Roma d’estate è ancora più bella e offre tantissime cose da fare.
Potrebbe essere l’occasione giusta ad esempio per dedicarsi alla cultura e portare i bambini a visitare un museo. Sapete che Domenica 5 Giugno, prima domenica del mese, i musei civici e i musei statali saranno gratuiti?
Ci saranno poi visite guidate, gonfiabili gratuiti, spettacoli a teatro e laboratori …
Li trovate tutti nella nostra agenda del weekend!
Eventi per bambini a Roma
Assistere allo spettacolo del Planetario di Roma
- Dove: Piazza Giovanni Agnelli 10
- Info: Planetario di Roma
Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino
Al Teatro San Carlino, il teatro dei bambini di Roma, arriva la storia di Cappuccetto e resterà in scena tutti i weekend fino al 19 Giugno.
- Quando: Sabato 4 Giugno alle 16.30 e Domenica 5 Giugno alle 11.30 e 16,30
- Dove: Teatro San Carlino, Viale dei Bambini (Villa Borghese) Roma
- Sito: Teatro San Carlino
Laboratori e visite guidate per bambini a Roma
Laboratori creativi alla Casina di Raffaello a Villa Borghese
A Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, si respira già aria di estate ed oltre alle attività già in calendario, fervono anche i preparativi per i nuovi centri estivi, al via dal prossimo 13 giugno.
Dal 1° al 12 giugno, dal martedì alla domenica, tante nuove attività ludico-educative sono pronte per accogliere i piccoli visitatori desiderosi di giocare insieme e di imparare divertendosi, in serenità e sicurezza.
Per il programma completo diviso per fasce d’età potete andare sul sito Programma Casina di Raffaello
- Quando: Sabato 4 e Domenica 5 Giugno
- Dove: Casina di Raffaello, all’interno di Villa Borghese
Visite guidate per bambini con Cicero in Rome
Anche questo fine settimana l’associazione culturale Cicero in Rome ha organizzato un ricco programma di visite guidate per bambini in giro per Roma. Qui trovate una selezione degli eventi, per il programma completo potete consultare il loro sito.
Qui invece potete leggere la nostra esperienza con Cicero in Rome
Bambini età 4/11
– Giovedì 2 Giugno (Festa della Repubblica) tardo pomeriggio Bambini età 4/11
Caccia al Tesoro Didattica a Villa Borghese. Visita Guidata e Attività nel Parco
– Giovedì 2 Giugno (Festa della Repubblica) tardo pomeriggio Bambini età 4/11
Iside e Minerva, la Roma Egizia. Visita Guidata e Attività Didattica
– Venerdì 3 tardo pomeriggio Bambini età 4/11
Caccia al Tesoro Didattica al Ghetto Ebraico. Visita Guidata e Attività
– Sabato 4 mattina Bambini età 4/11
Esplorando Ostia Antica. Visita Guidata e Attività Didattica nell’Area Archeologica
– Sabato 4 tardo pomeriggio Bambini età 5/10
Gli Strumenti di Pietra nella Preistoria. Laboratorio Pratico all’Aperto
– Domenica 5 mattina Bambini età 4/11 Speciale Domenica al Museo
Esplorando il Foro Romano. Visita Guidata e Attività Didattica nell’Area Archeologica
– Domenica 5 mattina Bambini età 4/11 Speciale Domenica al Museo
Alla Scoperta delle Terme di Caracalla. Visita Guidata e Attività Didattica nell’Area Archeologica
– Domenica 5 pomeriggio Bambini età 4/11 Speciale Domenica al Museo
Il Palatino, dalle Capanne di Romolo al Palazzo Imperiale. Visita Guidata e Attività Didattica nell’Area Archeologica
Bimbi età 2/4
– Venerdì 3 tardo pomeriggio Bimbi età 2/4
Oh che bel Castello! Baby Caccia al Tesoro nei Giardini di Castel Sant’Angelo. Avvicinamento alla Storia per i più Piccoli
- Quando: Sabato 4 e Domenica 5 Giugno
- Info: Per prenotare la vostra visita potete consultare il sito Cicero in Rome
Technotown all’interno di Villa Torlonia
Giovedì 19 maggio ha riaperto al pubblico dopo 2 anni di chiusura TECHNOTOWN, l’hub della scienza creativa dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, con l’organizzazione e la cura scientifica di Zètema Progetto Cultura, ospitato dal 2006 nel Villino Medioevale di Villa Torlonia.
Una vera e propria fabbrica creativa destinata a ragazze e ragazzi a partire dai 12 anni, un luogo in cui scienza, tecnologia, ingegno, arte e matematica si trasformano in strumenti creativi per educare a realizzare l’impossibile, nuova mission della struttura, con una particolare attenzione alle donne protagoniste del mondo dell’innovazione e della ricerca scientifica.
Un nuovo spazio in cui le ragazze e i ragazzi, a partire dall’adolescenza, e con un biglietto d’ingresso speciale pari a 1 euro, potranno scoprire ed esprimere le proprie potenzialità, avvicinarsi al mondo della ricerca e dell’innovazione, ma anche vivere occasioni di incontro, confronto e cooperazione.
Altra grande novità è l’apertura, all’interno della struttura, della prima Casa del Podcast al mondo, un luogo fisico per scoprire il mondo dei contenuti audio digitali e imparare a creare podcast raccontando storie, idee e culture
- Dove: All’interno di Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani 1/a
- Info e programma: Technotown
Animali fantastici e dove trovarli a Roma (caccia al tesoro per bambini) con Archeoroad
La mitologia antica, soprattutto quella greca e romana, è ricchissima di animali fantastici.
Ippogrifi, cavalli alati, unicorni, sirene, popolavano la mente e le storie scritte nell’antichità.
La fantasia degli uomini era (ed è) inesauribile e per questo ancora oggi questi animali fantastici esistono nei nostri racconti (il drago e l’unicorno, ad esempio).
Un’avventura dove, con mappa e prove da superare i bambini andranno tra le vie di Roma alla ricerca di animali fantastici, scoprendone origine, storie ed alcune particolarità.
- Quando: Sabato 4 Giugno alle 17
- Dove: Partenza da Piazza Farnese (tutti i dettagli verranno inviati dopo la prenotazione
- Sito: Archeologia per l’infanzia
Visita guidata per bambini alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Da Van Gogh a Mondrian, da Klimt a Pistoletto i linguaggi del contemporaneo sono tantissimi e possiamo ben dire che non c’è un mezzo espressivo che sia stato escluso. Se per gli adulti questo potrebbe essere un problema, i bambini sono estremamente liberi e ricettivi rispetto ai diversi linguaggi dell’arte: il loro intuito non pone limiti alle tele tagliate di Fontana, alle plastiche di Burri o alla ruota di bicicletta di Duchamp. Una visita guidata speciale, a misura di bambino, ma che può togliere qualche dubbio anche agli adulti.
- Dove: Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, Viale delle Belle Arti 13
- Quando: Domenica 5 Giugno alle 11
- Info: Età consigliata 5-11 anni
Max 20 posti disponibili tra adulti e bambini.
Giornata a ingresso gratuito al museo, non ci sono biglietti.
Quota di partecipazione da versare in anticipo: bambini 10 Euro incluso il noleggio della radioguida. I bambini devono essere accompagnati da un adulto di riferimento.
Per ogni bambino un adulto potrà partecipare versando solo 2 Euro di noleggio radioguida. Per gli adulti in eccesso rispetto ai bambini quota di partecipazione di 12 Euro radio incluse. - Prenotazioni: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA via email ad artsharing.roma@gmail.com oppure whatsapp 338-9409180 indicando esattamente il numero di bambini e adulti ed i loro nomi.
Mostra Crazy (for kids) al Chiostro del Bramante
Non è propriamente un evento dedicato ai bambini ma è sicuramente un’occasione per avvicinare i bambini all’arte.
La mostra Crazy ospita le opere e la visione del mondo di 21 artisti internazionali. Le installazioni sono 11 e e hanno invaso il Chiostro del Bramante con colori e fantasia perché, appunto, la follia non ha limiti.
-
- Dove: Chiostro del Bramante, Arco della Pace 5.
- Info: Mostra Crazy
Sabato in Villa al parco di Villa Bonelli
- Quando: Sabato 4 e Domenica 5 Giugno dalle 17
- Dove: Parco di Villa Bonelli, Via Camillo Montalcini 1
Gonfiabili gratuiti al Centro Commericale da Vinci (Fiumicino)
Tornano anche questo fine settimana i gonfiabili gratuiti nel Centro Commerciale all’aperto Da Vinci a Fiumicino. Li trovate nella nuova area di fronte a Globo.
- Quando: tutti i fine settimana di Giugno dalle 11 alle 19 (salvo condizioni meteo avverse)
- Dove: Parco da Vinci, Via Geminiano Montanari, Fiumicino
Laboratorio di cucina e giro sul pony
I bambini prepareranno i biscotti e terminata l’attività potranno fare un giro sul pony
- Dove: Circolo Ippico Hermes Club, Via flaminia 2.153 km 21.200
- Quando: Domenica 5 Giugno
- Info: Federica 3388991876
Se vuoi segnalare un evento scrivi a lazio .viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com
Continuate a seguirci e buon weekend!