Cerca

La magia di “Incanto di Luci” all’Orto Botanico di Roma

Quest’anno anche Roma avrà il suo magico giardino di Natale: ha aperto il 19 Novembre all’Orto botanico “Incanto di Luci”, un percorso di luci, musica e natura che si snoda per di 1.5 km e tocca i punti più belli e suggestivi dell’Orto Botanico.

 Incanto di luci

L’biettivo di Incanto di luci è ricreare un microcosmo incantato all”interno di un luogo già di per sé meraviglioso come l’Orto botanico.

*L’obiettivo è quello di suscitare meraviglia nei bambini, che sanno rimanere incantati, ma anche negli adulti che hanno sempre più voglia di vivere emozioni forti e,  forse, quasi dimenticate. ” spiegano i partner locali Silvia e Mauro Dorigo di Be.It Events, che hanno voluto portare in Italia questo evento attesissimo e primo nel suo genere.

Le installazioni, opere artistiche del famoso light designer Andreas Boehlke, rese suggestive dalle melodie del compositore e sound designer Burkhard Fincke, sono state progettate per avere un impatto ambientale limitato, grazie all’utilizzo di lampadine a LED e all’estrema attenzione alla tutela del verde e della fauna selvatica.

Christmas Garden: un format che arriva dall’Europa

Il format “Christmas Garden” nasce a Berlino nel 2017 e da lì si espande velocemente in altre 10 città in Germania, per poi arrivare in Spagna, Francia e Gran Bretagna. Accoglie ogni anno più di 1.9 milioni di visitatori e coinvolge orti botanici ed importanti parchi cittadini.

Quest’anno il progetto dei Christmas Garden cresce e per la prima volta arriva a Roma,

La nostra visita a Incanto di luci

Era alta la mia aspettativa ed altrettanta era la paura di restare delusa. Invece no,  visitare Incanto di luci è stata un’esperienza bellissima e direi al di sopra dele aspettative.

Abbiamo trascorso due ore con naso all’insu’ e con la bocca aperta perché le installazioni sono così belle che ci è sembrato di entrare in un mondo magico.

Personalmente ho amato molto anche la colonna sonora, suggestiva e perfetta, che ha accompagnato il percorso e ha dato quel quid in più a tutta l’esperienza.

Il percorso

Appena varcato l’ingresso abbiamo attraversato la Cattedrale di luce, per poi arrivare alla fontana centrale circondata dalle palme sapientemente illuminate di diversi colori. Siamo passati poi attraverso campi di lumi, fiori di stelle e alberi luccicanti.

Siamo rimasti sbalorditi attraversando la foresta di bambu’, che è bella sempre ma che in questa occasione è stata illuminata da fasci di luce verde che la rendono quasi onirica.

Arrivati al giardino giapponese, uno dei punti più belli dell’orto botanico, abbiamo seguito il fiume illuminato dai fiori di loto fino ad arrivare alla pagoda piena di lanterne.

Riscendendo abbiamo ascoltato un albero parlare, che ci ha ricordato Te fiti del cartone Disney Oceania.

Alla fine del percorso arriva la parte preferita dei bambini: il Rondo’ di Natale. Ci sono la slitta di Babbo Natale i doni sotto l’albero e una scala che porta direttamente alla luna.

L’area food

Il percorso termina in bellezza perché appena prima dell’uscita sono presenti dei food truck di cucina romana: fritti, pizza con la mortadella, primi piatti, gelato e chi più ne ha più ne metta. Ci si può anche fermare e riscaldare con un drink al chiosco bar in partnership con Martini.

Info pratiche 

Il percorso dura circa un’ora e trenta, è libero, quindi la tempistica dipende da voi.

E’ accessibile ai passeggini anche se alcuni tratti sono un pò scoscesi. Non è accessibile ai cani.

Vi consiglio di coprirvi bene perché il percorso è immerso nella natura quindi troverete qualche grado in meno rispetto all’esterno.

Orari e biglietti

Incanto di Luci sarà aperto fino all’ 8 gennaio 2023 dalle 17.30 alle 23.00, con ultimo ingresso alle ore 21.30.

L’Orto Botanico si trova nel quartiere Trastevere a Largo Caterina di Svezia 23/A – Roma

Info e prevendite: Incanto di luci

Se non ci siete mai stati ecco tutte le info per visitare l’Orto botanico di Roma  in orario giornaliero.

 

Foto di @maurizio.casadei

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.