A Natale Roma si illumina e si trasforma: luci che riempiono le strade, bellissimi eventi pensati per i bambini, mercatini dove acquistare prodotti artigianali per abbellire l’albero e il presepe.
Le cose da fare sono davvero tante e le abbiamo racchiuse in questo articolo in cui troverete tutti gli indirizzi dove andare a Roma e nel Lazio per immergersi nella (meravigliosa) atmosfera natalizia.
In questo articolo su cosa fare a Roma a Natale con i bambini troverai:
- Le luci di Natale a Roma
- Le manifestazioni di Natale a Roma
- I mercatini di Natale a Roma
- Le luci di Natale fuori Roma
- Le manifestazioni di Natale fuori Roma
- I mercatini di Natale fuori Roma
Le luci di Natale a Roma
Il Natale al centro di Roma
Nel nostro tour di luci e mercatini di Natale nel Lazio, cominciamo dalla Capitale.
Per respirare appieno l’atmosfera natalizia non può mancare una passeggiata a Piazza San Pietro per ammirare il famoso albero che quest’anno arriva dall’Abruzzo, precisamente da Rosello, un piccolo borgo montano con soli 182 abitanti. Si tratta di un abete bianco di circa 30 metri.
Non tutti sanno che la tradizione dell’albero di Natale in piazza San Pietro è nata nel 1982 grazie a Papa Giovanni Paolo II.
A San Pietro oltre al grande abete verrà allestito, come tutti gli anni, il presepe a grandezza naturale. La tradizionale inaugurazione del Presepe e l’illuminazione dell’albero di Natale, si terranno, in Piazza San Pietro, sabato 3 dicembre, alle ore 17.
Le vie del Centro
L’altro albero di Natale tanto caro ai romani è quello che viene allestito ogni anno al centro di Piazza Venezia. Lo sponsor anche quest’anno sarà Acea, L’illuminazione dell’albero non sarà allacciata alla corrente, bensì sarà alimentata da un impianto fotovoltaico, così come le luminarie di via del Corso. L’accensione sarà come da tradizione l’8 Dicembre.
Per immergersi nell’atmosfera natalizia a Roma non può mancare poi una passeggiata per le vie dello shopping per eccellenza: Via del Corso e Via Condotti, che come ogni anno verranno illuminate da tantissime luci. Quest’anno per la prima volta sarà addobbata anche Piazza Navona.
Incanto di luci all’Orto Botanico
Quest’anno anche Roma avrà il suo magico giardino di Natale: ha aperto il 19 Novembre all’Orto botanico “Incanto di Luci”, un percorso di luci, musica e natura che si snoda per di 1.5 km e tocca i punti più belli e suggestivi dell’Orto Botanico.
Incanto di Luci è la prima edizione in Italia di un format di evento che ha luogo in più di 15 città Europee da oltre cinque anni.
Qui per leggere il nostro articolo con tutte le info su Incanto di luci.
- Quando: dal 19 Novembre al 8 Gennaio
- Dove: Orto Botanico di Roma, Largo Cristina di Svezia 23A
- Incanto di luci
Le manifestazioni di Natale a Roma
Christmas World
Christmas World quest’anno torna per la seconda edizione ma cambia location: verrà realizzato a Villa Borghese. E ilpiù grande festival natalizio d’Italia con 30.000 mq di installazioni luminose che ripercorrono il Natale nelle più importanti città del mondo: Londra, Parigi, Berlino, New York e molte altre. Nel Christmas World ci sono le riproduzioni dei monumenti più iconici del mondo nelle città in cui il Natale è più sentito. Novit di quest’anno l’area Safari, uno zoo luminoso abitato da animali realizzati con la sapiente tecnica delle lanterne di Zigong.
Non possono mancare poi la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il mercatino di Natale dove sono esposti prodotti di artigianato.
- Dove: Piazza delle Canestre, Galoppatoio, Villa Borghese
- Quando: dal 3 Dicembre al 8 Gennaio
- Biglietti: Prevendite on line su Ticket One.
Il Natale al Luneur Park a Roma
Dal 3 Dicembre arriva il Natale al Luneur Park. Varcato il Magico Portale d’ingresso si entrerà in un mondo incantato abitato da creature divertenti come l’omino di Pan di Zenzero, Igloo, il grande orso polare e folletti che coinvolgeranno in divertenti spettacoli…fino ad arrivare nella magica ed innevata Landa di Natale. I bambini potranno anche incontrare Babbo Natale e consegnargli direttamente la loro letterina.
- Quando: dal 3 Dicembre al 8 Gennaio
- Dove: Luneur Park, Via delle Tre Fontane 100
- Luneur Park
Se non avete mai visitato il Luneur Park nel nostro articolo trovate tutte le info
I mercatini di Natale a Roma
Santa Claus District
Dal 3 al 24 Dicembre nel quartiere San Paolo, nasce il Santa Claus District. All’interno dell’ex Deposito Atac di Alessandro Severo 48, 𝗱𝗮𝗹 𝟯 𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝗱𝗶 𝗗𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, vi aspettano 1300 mq di esposizione interamente dedicati al Natale. 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗱𝗲𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼, 𝗵𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗿, 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼.
- Dove: Via Alessandro Severo 48
- Quando: dal 3 al 24 Dicembre, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20
- Ingresso gratuito
- Santa Claus District
Le luci di Natale fuori Roma
Il Parco delle favole incantate ad Ariccia
Anche quest’anno nel parco Chigi di Ariccia sono state allestite le luminarie all’interno della manifestazione “Il parco delle favole incantate”.
Le luminarie riproducono le favole più amate dei bambini come Alice nel Paese delle Meraviglie, Aladdin, Peter Pan ma anche tutti i simboli più significativi del Natale, compreso Babbo Natale. Il percorso nel parco si snoda per circa un km ed è davvero favoloso.
Quest’anno ci sarà un’esposizione di luci rinnovata a tema Disney.
Nel parco troverete anche spettacoli e un’area food con dolci e zucchero filato per la gioia dei bambini
- Dove: Via dell’Uccelliera 1, Ariccia
- Quando: dal 19 Novembre al 15 Gennaio. Dal lunedì al venerdi dalle 17 alle 23.30. Sabato, Domenica e festivi dalle 16.30 a mezzanotte.
- Biglietti: dal lunedì al venerdi € 5. Sabato, domenica e festivi € 10. Bimbi fino a 8 anni non compiuti gratuiti. La prenotazione non è necessaria. Animali ammessi.
Favole di Luce: le luminarie di Gaeta
La tradizionale manifestazione che attira visitatori da tutto il Lazio è giunta alla sesta edizione. Nel periodo natalizio Gaeta si riempirà anche quest’anno di luci e colori.
Le Favole di Luce sono un invito all’immaginazione, e alla fantasia. Le installazioni sono dislocate per tutto il centro cittadino mentre i monumenti principali si animeranno di proiezioni artistiche. Sono gratuite e vengono accese tutti i giorni alle 16.30.
E’ ricco ed ampliato, rispetto alla scorsa edizione, il cartellone Eventi: Sport, manifestazioni gourmet, sfilata di auto di lusso, eventi cinematografici, il Presepe di Ghiaccio più grande d’Italia e l’incanto della Fontana di San Francesco scalderanno i cuori di cittadini e turisti ogni weekend, prefestivi e festivi, per tutta la durata della manifestazione.
- Dove: Centro storico di Gaeta.
- Quando: Dal 29 Ottobre 2022 al 16 Gennaio 2023
- Per tutte le info è disponibile l’app ufficiale dell’evento Favole di luce
- Favole di luce Gaeta
Manifestazioni di Natale fuori Roma
Viterbo Christmas Village
Inaugurerà il 26 Novembre 2022 il Viterbo Christmas Village. Le vie del centro storico di Viterbo si trasformeranno nel villaggio di Babbo Natale: la casa di Babbo Natale, l’ufficio postale, il villaggio degli elfi, la stalla di Rudolph, la fabbrica della Befana … ecco alcune delle ambientazioni in cui i bambini potranno entrare.
Non mancheranno poi la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la slitta di Babbo Natale, il Natalego un’esposizione di set lego che spaziano da Star ars ad Harry Potter.
- Dove: Centro Storico di Viterbo
- Quando: dal 26 Novembre al 6 Gennaio
- Viterbo Christmas Village
Il magico bosco di Natale a Cassino
Il Magico bosco del Natale è il parco a tema sul Natale più grande del centro-sud Italia, un luogo incantato dove vivere la magica atmosfera del Natale con tutta la famiglia.
Troverete spettacoli dal vivo, il villaggio di Babbo Natale, il mercatino di Natale, postazioni cibo con food track, la pista di pattinaggio e tante attrazioni.
- Dove: Via Agnone, Cassino
- Quando: dal 27 Novembre al 8 Gennaio
- Pagina Fb
I mercatini di Natale nel Lazio
Mercatino di Natale di Greccio (Rieti)
Greccio è un borgo della provincia di Rieti che dal 2016 è stato eletto uno dei borghi più belli d’Italia.
Il paese di Greccio è famoso perché ospitò San Francesco che proprio lì invento il presepe.
Greccio è uno dei borghi del Natale del Lazio perché da ben 24 anni ospita una delle manifestazioni natalizie più importanti della nostra regione. Dal 26 Novembre 2022 a Greccio troverete un mercatino natalizio e di oggettistica per il presepe, prodotti tipici ma soprattutto il tradizionale presepe vivente.
Ad accogliere i bambini ci sarà Babbo Natale e il 5 Gennaio arriverà anche la Befana.
- Dove: Centro storico di Greccio
- Quando: Dal 26 Novembre 2022 al 8 Gennaio 2023
- Orari: Aperto dalle 10 alle 18
- Info: 0746.750640
- Mercato di Natale di Greccio
Frascati Christmas Village (Castelli romani)
Anche la cittadina di Frascati si sta preparando ad accogliere il Natale. Dal 24 Novembre al 9 Gennaio in piazza Guglielmo Marconi è allestito il mercatino di Natale con 27 casette di legno che vendono dall’artigianato, agli addobbi, ai presepi. Inoltre nella piazza è stata allestita una ruota panoramica alta 18 metri con vista su Roma e un piccolo playground. Di fronte al Palazzo Comunale verrà installato un treno luminoso lungo 13 metri e alto 2,5 mt.
A piazza San Pietro invece i bambini potranno salire su una bellissima giostra vintage di cavalli. In Piazza del Mercato arriverà un Babbo Natale luminoso di 3 metri.
- Dove: Centro di Frascati
- Quando: dal 24 Novembre 2022 al 8 Gennaio 2023
- Ingresso gratuito
- Leggi anche dove incontrare Babbo Natale in Lazio
[…] Leggi anche Luci e mercatini di Natale a Roma e nel Lazio: dove immergersi nell’atmosfera natalizia […]