Cerca

This is Wonderland: Roma diventa il paese delle meraviglie

Ha aperto da pochi giorni a Roma “This is Wonderland” ma sono sicura lo sappiate già perché i social sono stati inondati da video e foto di questo evento. Come spesso accade di fronte a manifestazioni di questo tipo la domanda che nasce spontanea è: “Ma sarà davvero così bello come sembra?” Noi ci siamo stati e vi posso confermare che sì, lo è. Vi spieghiamo cos’è e cosa si fa a This is Wonderland.

This is Wonderland: cos’è e come funziona

This is Wonderland è un percorso di installazioni luminose che si snoda all’interno del Giardino delle Cascate del Laghetto dell’Eur e che ripercorre la favola di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Passeggiando vi troverete ad attraversare tutte le varie ambientazioni della storia che pian piano al tramonto prenderanno vita illuminandosi.

Le installazioni sono così belle e ben fatte che non lasciarsi trasportare sarà impossibile e questo, ve lo assicuro, vale per grandi e bambini.

 

<< Compra subito i biglietti di This is Wonderland, si esauriscono velocemente >>

Ma a This is Wonderland non ci sono solo installazioni. Lungo il percorso infatti incontrerete i personaggi della favola in carne e ossa: il bianconiglio, il cappellaio matto, Pincopanco e Pancopinco, potrete entrare nel labirinto di Alice e potrete assistere a spettacoli di magia, danza e giocoleria (mia figlia ha adorato il mago).

Sono presenti anche un’area food e lo Shisha Bar, il delizoso bar dedicato al Brucaliffo ispirato all’Oriente con grandi tappeti dove sedersi e fumare il narghilè.

Dove si trova e quanto tempo si impiega per visitarlo

La favolosa location di This is Wonderland è il Giardino delle Cascate del Laghetto dell’Eur che si trova alla fine del Laghetto dal lato del bar Giolitti. Potete parcheggiare nei parcheggi pubblici perché non è stato previsto un parcheggio legato all’evento.

Per visitarlo tutto noi abbiamo impiegato circa due ore e trenta, considerando il tempo per assistere agli spettacoli e scattare milioni di foto. Il parco è davvero molto grande.

Biglietti e orari per this is Wonderland a Roma

Noi siamo stati nei primi giorni di apertura e c’era davvero tanta gente, quindi vi consiglio assolutamente di acquistare i biglietto on line.

Prenotando on line dovrete scegliere data e orario (gli intervalli sono ogni 15 minuti), l’orario di ingresso è vincolante quindi vi consiglio di rispettarlo per non rischiare di non riuscire ad entrare.

L’orario migliore secondo me è il tramonto, quindi vi consiglio di acquistare i biglietti per le 20 circa in modo da vedere il villaggio sia di giorno che di notte.

This is Wonderland è accessibile anche ai cagnolini e questo è un aspetto che ci fa valutare l’esperienza ancora più positivamente

Il biglietto costa Euro 12 dal lunedì al giovedì ed Euro 15 weekend e festivi.

Bambini € 10 dal lunedì al giovedì e € 12 nel weekend. Gratis fino a 4 anni non compiuti.

Family pack due adulti e due bambini fino a 12 anni Euro 35.

This is Wonderland sarà aperto fino al  31 ottobre  dalle 19 all’1 con ultimo ingresso a mezzanotte.

Vi ocnsigliamo di prenotare i biglietti per tempo perchè si esauriscono velocemente.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.